Project Description

Il supporto nella separazione può essere rivolto sia alla coppia che alla persona singola. Per un percorso di coppia puoi avere maggiori informazioni cliccando qui.

La separazione è un evento critico del ciclo di vita e come tale, può creare un disagio emotivo, connotato da rabbia e tristezza, che può diventare invalidante e alterare il benessere personale e relazionale. Se, in un primo momento, questo stato di disagio è necessario e fisiologico, può accadere che la persona non riesca a superare da sola il malessere. Con la separazione, infatti, si instaura un processo di lutto anche se non vi è la morte del partner, ma sostanzialmente, vi è la perdita del legame e della relazione che per lungo tempo ha tenuto insieme la coppia. Il progetto di coppia si è esaurito e la persona spesso prova una sensazione di vuoto e fa fatica ad investire in una nuova progettualità.

Un percorso di supporto può essere utile affinchè dolore e rabbia non diventino croniche e la persona perda definitivamente la fiducia nei legami.

Nel caso in cui ci fossero dei figli, la coppia o uno dei due genitori possono trovare uno spazio di supporto per gestire questo momento critico anche nella relazione con i figli.

Se come coppia, o individualmente, state vivendo una separazione o non riuscite a superarla potete contattarmi per una prima consulenza. Ricevo a: