Project Description
Essere tristi nella vita è assolutamente fisiologico e normale. Si configura un disturbo depressivo nel momento in cui la sensazione di tristezza, di piacere e di interesse per le relazioni e le attività precedentemente apprezzate interferisce con il funzionamento personale, alterando l’equilibrio e il benessere dell’individuo. La depressione può presentarsi con diversi tipi di sintomi, che non riguardano solamente il tono dell’umore. Possono essere raggruppati come segue:
- Sintomi cognitivi: ridotta capacità di concentrazione e difficoltà nel prendere le decisioni, difficoltà mnemoniche, ruminazioni e rimuginii.
- Sintomi affettivi: marcata tristezza quotidiana che influenza umore e pensieri, perdita di piacere e di interesse che possono comportare un ritiro sociale.
- Sintomi comportamentali: alterazione dell’appetito che può aumentare o diminuire, così come vi può essere una diminuzione del sonno o un’ipersonnia, marcato rallentamento motorio o, al contrario, un’evidente agitazione e iper-attivazione.
- Sintomi fisici: palpitazioni, tachicardia, mal di testa, dolori muscolari. A volte accade che le persone presentino solo i sintomi fisici della depressione, senza un’alterazione del tono dell’umore, in questo caso si parla di depressione mascherata.
Tutti i sintomi appena descritti possono manifestarsi in maniera acuta, oppure in forma leggera ma costante e, in questo caso, si parla di distimia.
La depressione è un disturbo che influenza in maniera significativa le relazioni familiari, sociali e lavorative. Se non trattata in modo adeguato tende a cronicizzarsi. Un intervento psicoterapico, unito nei casi più gravi, ad un supporto farmacologico, può essere utile per dare un senso al proprio malessere, comprenderne le cause e individuare gli aspetti che lo mantengono nel tempo.
- Depressione post partum: per approfondire sintomi e cause della depressione post-partum clicca qui.
- Cause della depressione: per approfondire clicca qui
- Terapia per la depressione: per approfondire clicca qui
Se soffri di depressione o ti ritrovi in alcuni tratti, puoi contattarmi per fissare una prima consulenza. Ricevo a:
- Spinea presso la sede del Centro per la Famiglia in Viale Sanremo 41/a, loc. Villaggio dei Fiori (Ve)
- Marcon presso Istituto Veneto di Terapia Familiare in Viale della Stazione 3/5