Compito dello psicoterapeuta è quello di assistere la persona nella ricerca del suo vero sé e poi di aiutarla a trovare il coraggio di essere quel sé.

Rollo May

Mi occupo di psicoterapia individuale a Marcon presso Istituto Veneto di Terapia Familiare in Viale della Stazione 3/5, (Ve)

La psicoterapia individuale è un percorso di cura che promuove il cambiamento per alleviare uno stato di disagio emotivo o relazionale. In un percorso di psicoterapia individuale, la persona è accompagnata a prendere consapevolezza della natura del suo malessere, iscrivendolo in uno spazio e tempo più ampio, nonché delle dinamiche intrapsichiche e relazionali che lo hanno generato.

Psicoterapia individuale: obiettivi

Nella mia pratica clinica l’obiettivo generale di un percorso di psicoterapia individuale, non è solo l’intervento sul sintomo o sul disagio presentato, ma un’opportunità di crescita personale in cui la persona acquisisce sempre più maggior consapevolezza sia del proprio modo di essere e di funzionare. Tra gli obiettivi di un percorso di psicoterapia individuale ricordo:

  • attenuazione della sofferenza personale e relazionale e degli eventuali sintomi ad essa connessa
  • aumentare il senso di autonomia personale e la possibilità di riposizionarsi in modo più evolutivo e funzionale nelle relazioni
  • diventare più consapevoli dei propri pensieri ed emozioni
  • diventare più consapevoli di ruoli e funzioni assunti nei confronti della famiglia di origine e nelle relazioni attuali
  • aiutare la persona ad avere un senso di identità personale più forte e coerente

Psicoterapia individuale: ambiti di intervento

Un percorso di psicoterapia individuale è indicato in caso di:

  • difficoltà relazionali sia all’interno della propria famiglia che in altri ambiti significativi (lavorativo, relazione di coppia, relazione con i figli)
  • lutti, separazioni e altri eventi critici che comportano una ridefinizione di sé
  • momenti di scelta e cambiamento in ambito familiare e relazionale
  • difficoltà emotive (sfera ansioso-depressiva, fobie e attacchi di panico)
  • difficoltà alimentari, somatizzazioni e disturbi legati alla sfera corporea
  • difficoltà in ambito sessuale

Nella mia pratica clinica lavoro con adolescenti e adulti.

Psicoterapia individuale: il mio approccio terapeutico

L’approccio terapeutico che seguo nel percorso di psicoterapie individuale è quello sistemico-relazionale. Per approfondirne le caratteristiche leggi l’articolo qui.

Sono disponibile per una prima consulenza o per iniziare un percorso di psicoterapia individuale a Silea. Puoi contattarmi telefonicamente o compilando il format qui