Bonus Psicologo-Spinea: cos’è?
Il Bonus Psicologo-Spinea è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. Si tratta di una misura volta a sostenere le persone in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico. È un segnale positivo da parte del Governo che autorizza e incoraggia le persone a prendersi cura della loro salute psichica. Molte volte, infatti, la resistenza ad iniziare un percorso di psicoterapia è dovuta anche al fatto che il costo delle sedute è elevato. Il Bonus Psicologo copre interamente o parzialmente il costo delle sedute.
Bonus Psicologo-Spinea: chi ne ha diritto?
Ne hanno diritto tutti coloro che, entro il 24 ottobre 2022, hanno presentato la domanda all’INPS. Il Bonus è riservato ai cittadini che abbiano un ISEE inferiore a 50.000 euro e si divide in tre fasce:
- 600 euro per le persone con ISEE fino ai 15 mila euro
- 400 euro per le persone con ISEE tra i 15mila e i 30mila euro
- 200 euro per le persone conISEE tra i 30mila e i 50mila euro
L’assegnazione del Bonus, è garantita, in base all’ordine di arrivo delle domande, anche se il Ministero della Salute ha specificato che si privilegerà chi ha un ISEE più basso.
Bonus Psicologo-Spinea : come attivarlo?
Il giorno 7 dicembre 2022, escono le graduatorie dei beneficiari. Una volta ottenuto il Bonus, il cittadino ha 180 giorni di tempo per contattare un professionista tra quelli che hanno aderito all’iniziativa. Il cittadino deve semplicemente comunicare il proprio codice univoco al professionista scelto. Sarà poi il professionista, una volta erogata la prestazione, ad emettere fattura sulla piattaforma Inps segnalando il codice univoco del beneficiario, che quindi non dovrà anticipare i soldi del contributo.
Come professionista ho aderito all’iniziativa. Potete, quindi, contattarmi per iniziare il vostro percorso di psicoterapia, individuale o di coppia. Ricevo a:
- Spinea presso la sede del Centro per la Famiglia in Viale Sanremo 41/a, loc. Villaggio dei Fiori (Ve)
- Marcon presso Istituto Veneto di Terapia Familiare in via della stazione 3/5, (Ve)