Project Description

elaborazione traumi dottoressa adele toffano psicologa spinea silea

Non sempre un evento traumatico genera un trauma psichico e lo sviluppo di una sintomatologia. L’insorgere di un trauma psichico dipende dalla presenza di diversi fattori e soprattutto dalla cosiddetta stoffa pre-traumatica, ossia la storia della persona e caratteristiche intrinseche al suo funzionamento personale e relazionale. Va sottolineato che il funzionamento della mente umana è programmato e organizzato per risolvere un evento traumatico. A volte, può accadere che questo meccanismo naturale di auto guarigione non si attivi o si blocchi, impedendo l’elaborazione del trauma, e accade che l’esperienza traumatica non si integri con il resto delle esperienze e la persona perde la capacità integrativa e narrativa della mente, non riuscendo a trasformare le memorie traumatiche in memorie narrative e integrate. Questo crea nella persona una grande sofferenza e il funzionamento personale e relazionale viene gravemente invalidato. La persona che sviluppa un trauma psichico presenta una serie di ricordi involontari e incontrollabili che si attivano con la presenza di trigger (stimoli che riportano il soggetto ad un’esperienza traumatica), spesso rivissuti attraverso modalità somatiche.

Un intervento psicoterapeutico può aiutare la persona a riorganizzare la memoria ferita, trasformando l’evento traumatico in un ricordo narrabile le cui emozioni connesse siano controllabili e tollerabili.

Se hai bisogno di un percorso di supporto per l’elaborazione del trauma puoi contattarmi. Ricevo a: