Project Description

tecniche elaborazione lutto adele toffano psicterapeuta spinea silea

Il processo di elaborazione del lutto ha inizio nel momento in cui accade un fatto reale di decesso oppure quando la persona ha la percezione della perdita di un qualcosa a cui era legata.

L’elaborazione del lutto è un processo e come tale necessita di un tempo, che può variare in funzione a diversi fattori, e le emozioni che nascono dopo un lutto sono normali e fisiologiche; la persona si deve dare del tempo per ritrovare un nuovo equilibrio. In questo caso un percorso di sostegno può essere utile come spazio e tempo dove depositare i propri vissuti.

Nel caso in cui la fisiologica elaborazione si blocchi, siamo di fronte al lutto complicato o patologico, che emerge nel momento in cui la persona non riesca ad attraversare e superare tutte le fasi necessarie per l’elaborazione. Il lutto patologico è una situazione in cui le risposte naturali al lutto sono amplificate, cristallizzate ed invalidanti e in cui il trauma della perdita è stato iscritto all’interno di un circuito patologico. In questi casi un percorso di psicoterapia aiuta la persona a trattare il lutto e le emozioni ad esso connesso, in modo che la persona o la famiglia ritrovino una nuova serenità e progettualità futura.

Per approfondire i tipi di lutto clicca qui

Per approfondire le tecniche di elaborazione del lutto clicca qui

Per approfondire il lutto patologico clicca qui

Se stai attraversando un momento di sofferenza connesso alla perdita di una persona cara o senti che il processo di elaborazione del lutto si è bloccato contattami per una prima consulenza. Ricevo a: